L’Istituto Euromediterraneo (IEM) inaugura il 2025 con il quarto appuntamento del ciclo di eventi culturali “Fede e Letteratura”, dedicato a Dante profeta di speranza, in...
L’Istituto Euromediterraneo augura a tutti voi un sereno Natale e un felice anno nuovo!
...Un pubblico attento e partecipe ha potuto apprezzare l’ottimo contributo di Claudio Cianfaglioni sulla poesia di Alda Merini, durante l’incontro che si è tenuto mercoledì,11...
Il prossimo appuntamento con gli eventi dell’IEM si terrà mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 18.45 presso l’Aula Poupard dell’Istituto. Ospite della serata sarà Claudio...
Si è appena conclusa la quarta edizione di “Scienze in piazza”, evento che ha visto coinvolte le scuole superiori di primo e secondo grado della...
Mercoledì 13 novembre, presso l’Aula Poupard dell’Istituto, si è svolto il secondo incontro del ciclo di eventi dal titolo “Fede e Letteratura”. Ospite della serata...
Mercoledì 16 ottobre l’Aula Magna dell’Istituto Euromediterraneo ha ospitato l’evento “Ecologia, transizione e speculazione”, affrontando così uno dei temi di attualità più dibattuti non solo...
Vi ricordiamo l’importante appuntamento previsto per mercoledì 16 ottobre alle ore 18:30 presso l’Istituto Euromediterraneo, dove si approfondirà un tema molto dibattuto nella nostra regione:...
Mercoledì 9 ottobre, l’Istituto Euromediterraneo ospiterà Padre Diego Mattei, esperto e studioso della figura di Marilynne Robinson. Padre Mattei terrà un incontro aperto al pubblico...
La poesia araba prima dell’Islam a cura di Jolanda Guardi e Hocine Benchina “Questo assedio finirà”, scriveva il grande poeta palestinese Mahmoud Darwish, “quando avremo...
Il nuovo anno sociale si prospetta ricco di iniziative e proposte per l’Istituto Euromediterraneo, la cui missione è quella di promuovere e diffondere la cultura...
Condividiamo, in seguito al grande successo dell’incontro avvenuto venerdì 20 settembre presso l’UniOlbia per la presentazione dei dati ufficiali della ricerca territoriale “la condizione di...
Venerdì 20 settembre, a partire dalle ore 10.00, l’Aula magna dell’UniOlbia (via Porto Romano 8, Olbia) ospiterà un evento di grande rilevanza sociale: la presentazione...
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per i laici, che si svolgerà da ottobre 2024 a giugno 2025 nelle quattro foranie della diocesi...
Sono aperte le iscrizioni al corso di progettazione sociale 2024, che si svolgerà nei mesi di ottobre e novembre ad Olbia. Le preiscrizioni saranno raccolte...
L’Istituto Euromediterraneo ha ripreso le attività dopo la pausa estiva, con tante interessanti novità per i prossimi mesi. In occasione dell’incontro su J. R.R. Tolkien,...
Gentilissimi Amici dell’Istituto Euromediterraneo, A partire da lunedì 5 agosto ci prenderemo una pausa per ricaricarci in modo da poter continuare il nostro viaggio culturale...
L’evento, organizzato dall’Istituto Euromediterraneo, il Consorzio Porto Rotondo, la Fondazione Portorotondo e la Parrocchia di San Giusepper di Golfo Aranci, si terrà lunedì 29 luglio...
Nella conferenza stampa tenutasi venerdì 22 luglio alla Community Hub di Olbia sono stati analizzati i primi risultati della ricerca sulla condizione di vita dei...
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟏.𝟑𝟎, presso i locali della Community Hub (Olbia, via Perugia, 3), si terrà una conferenza stampa durante la quale verranno...
Ringraziamo Andrea Monda e Camillo Fornasieri per averci accompagnato in questo viaggio alla scoperta di Tolkien ma anche di noi stessi! Un ringraziamento speciale a...
L’Associazione Mare Nostrum in collaborazione con la Parrocchia Stella Maris e l’Istituto Euromediterraneo presentano: 𝐈𝐋 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐃𝐈 𝐓𝐎𝐋𝐊𝐈𝐄𝐍, 𝐈𝐋 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 L’evento si terrà sabato...
In collaborazione con l’associazione Mare Nostrum di Porto Cervo. Il primo evento dell’estate 2024, organizzato in collaborazione con l’associazione Mare Nostrum APS di Porto Cervo,...
In collaborazione con l’associazione Mare Nostrum di Porto Cervo Di seguito tutti gli appuntamenti in programma per l’estate 2024: Vi aspettiamo!
...Gli appuntamenti dell’estate 2024 si terranno a Porto Cervo! Vi aspettiamo!!
...Martedì 28 maggio, presso l’Aula Poupard dell’Istituto si è svolto un incontro culturale dal titolo “Europa e Costituzione”, incentrato sul ruolo dei cattolici in politica;...
È stata una mattinata intensa e ricca di emozioni e grandi soddisfazioni quella di oggi, venerdì 24 maggio 2024. Nell’Aula Magna dell’Istituto si è infatti...
Martedì 28 maggio 2024 alle 18.30 presso i locali dell’istituto Euromediterraneo di Tempio Pausania (viale Don Sturzo, 41) si terrà un incontro culturale dal titolo...
L’Istituto Euromediterraneo organizza, in collaborazione con il Liceo Artistico e Musicale F. De Andrè, una mostra interamente curata dagli studenti dal titolo “La bellezza tra...
Sabato 11 maggio, presso la sala Congressi del Museo archeologico di Olbia si è svolto il convegno organizzato dall’Istituto Euromediterraneo in collaborazione con l’Associazione Medici...