News

Fede e Letteratura: Dante profeta di speranza

L’Istituto Euromediterraneo (IEM) inaugura il 2025 con il quarto appuntamento del ciclo di eventi culturali “Fede e Letteratura”, dedicato a Dante profeta di speranza, in programma mercoledì 8 gennaio 2025 alle ore 15.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto.

Protagonista dell’incontro sarà il professor Matteo Vinti, docente di Teologia Dogmatica alla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e di Teologia Fondamentale all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Cagliari. La conferenza, dedicata alla figura di Dante Alighieri, si concentrerà sull’analisi della Divina Commedia come percorso di trasformazione spirituale e umana.

Un viaggio dall’oscurità alla luce.

Attraverso il capolavoro dantesco, il professor Vinti guiderà il pubblico in un viaggio “dall’infima lacuna dell’universo all’ultima saluta”, un percorso che conduce dalla perdita di senso e dall’errore al raggiungimento della felicità ultima. “Il viaggio descritto nella Commedia di Dante – spiega Vinti – è un cammino di scoperta della libertà, ‘libertà va cercando…’, che consente di superare i limiti dei nostri progetti personali per accedere al senso ultimo della vita.”

L’evento si inserisce nel ciclo di incontri che esplorano il rapporto tra fede e letteratura, offrendo riflessioni profonde sull’interazione tra spiritualità e narrazione letteraria.