Vi ricordiamo l’importante appuntamento previsto per mercoledì 16 ottobre alle ore 18:30 presso l’Istituto Euromediterraneo, dove si approfondirà un tema molto dibattuto nella nostra regione: le energie rinnovabili.
L’incontro vedrà la partecipazione di esperti che affronteranno il tema da diverse prospettive, offrendo un quadro ampio e approfondito su questa delicata questione. I relatori saranno:
- Giorgio Diana, che presenterà il concetto di ecologia integrale alla luce dell’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, ponendo l’accento sulla necessità di una visione olistica che coniughi cura dell’ambiente e giustizia sociale.
- Marco Puddu, che approfondirà gli aspetti tecnici e tecnologici legati alla transizione energetica, con un’analisi delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie utilizzate in Sardegna, come l’eolico e il fotovoltaico.
- Michele Pala, che discuterà gli aspetti legislativi e giuridici della transizione energetica, partendo dalla normativa vigente.
Il dibattito si concentrerà su questioni cruciali per il futuro della Sardegna: gli investimenti sulle energie rinnovabili sono davvero utili per il nostro territorio o rischiano di trasformarsi in mera speculazione? È accettabile che migliaia di ettari di terreno vengano destinati a impianti industriali come pale eoliche o impianti fotovoltaici? Questa è davvero la strada ecologica che vogliamo percorrere?
Sarà un’occasione di confronto aperto, in cui si rifletterà su quale modello di sviluppo vogliamo per il nostro territorio.
Vi aspettiamo numerosi per una serata ricca di riflessioni e spunti di discussione su uno dei temi più urgenti del nostro tempo.