News

Dante e la speranza: un viaggio oltre la mostra

Si è conclusa giovedì 20 febbraio la mostra “Il mio inferno. Dante profeta di speranza” ad Olbia, un’iniziativa culturale di rilievo promossa dall’Istituto Euromediterraneo, che ha rappresentato un’occasione significativa di approfondimento e riflessione per gli studenti delle scuole superiori di Olbia e Tempio, offrendo loro un’opportunità di confronto diretto con uno dei massimi capolavori della letteratura mondiale: La Divina Commedia.

Attraverso un percorso espositivo articolato, arricchito dalle illustrazioni di Gabriele Dell’Otto e dalle analisi critiche di Franco Nembrini, la mostra ha favorito un’esplorazione approfondita dei temi universali dell’opera dantesca, contribuendo a renderli accessibili e rilevanti per il pubblico contemporaneo, con particolare attenzione alle giovani generazioni.

L’evento ha stimolato negli studenti un approccio attivo allo studio del poema, incoraggiando una lettura critica e personale del testo piuttosto che una semplice acquisizione passiva di nozioni. Al centro del percorso espositivo, la visione dantesca si è rivelata come una narrazione intrisa di speranza, capace di suscitare una riflessione profonda sulle scelte individuali e sulla responsabilità personale nel costruire il proprio destino. Come testimoniato dagli stessi partecipanti, Dante emerge come una figura profetica, in grado di dialogare con il presente con la stessa incisività con cui parlò ai suoi contemporanei.

Nonostante la chiusura dell’esposizione, l’eredità di questo percorso di scoperta non si esaurisce: il messaggio di Dante continuerà a risuonare nella coscienza di chi ha avuto l’opportunità di confrontarsi con la sua opera in questa occasione.

Un grazie ai professori per aver motivato e guidato i ragazzi.